Le riaperture della Fase 2 riguardano i parchi e le aree all’aperto per svolgere attività sportiva e motoria. Per il momento un’ordinanza del sindaco chiude passeggiata del lungolago, area del Castello, San
LeggiApprovata una convenzione di collaborazione tra l’Amministrazione e il Nucleo specialistico alpinistico appartenente all’Unità sezionale di protezione civile dell’Associazione nazionale Alpini sezione Valsusa per interventi di manutenzione e monitoraggio ambientale sui sentieri
LeggiIl nuovo programma di visite guidate al borgo medievale e al Castello di Avigliana con gli esperti di restauro e gli archeologi professionisti dell’associazione Ara: prossimo appuntamento domenica 13 settembre alle 15,30
LeggiDomenica 20 settembre 2020 dalle 10 alle 23, Back to Jazz incontra Un tuffo nel Medioevo nel centro storico di Avigliana
LeggiVisite guidate con gli archeologi al Castello di Avigliana organizzate da A3, Associazione archeologica aviglianese con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiDal 29 maggio 2020 è nuovamente aperta l’area camper di Avigliana. Dal 13 giugno eroga anche acqua potabile
LeggiLe riaperture della Fase 2 riguardano i parchi e le aree all’aperto per svolgere attività sportiva e motoria. Per il momento un’ordinanza del sindaco chiude passeggiata del lungolago, area del Castello, San
LeggiL’associazione Ara propone un ciclo di 5 conferenze serali aperte al pubblico sui temi dell’archeologia, antropologia, restauro e conservazione, storia dell’arte antica dal titolo “Beni culturali, beni di tutti” con il patrocinio
LeggiL’evento patrocinato dal Comune di Avigliana si terrà domenica 29 settembre 2019
LeggiAssociazione culturale Ara invita alla visita al castello domenica 15 settembre
LeggiCiclo di visite guidate al Castello di Avigliana con archeologi e i volontari dell’associazione A3
LeggiAvigliana si veste di …Halloween nella notte del 31 ottobre. Pipistrelli sul Castello, giochi, intrattenimento e spettacoli per grandi e piccini in piazza Conte Rosso. E nel pomeriggio “Letture di Halloween” in
LeggiAlternanza scuola-lavoro, gli studenti hanno partecipato a due progetti sull’archeologia presso il Castello di Avigliana con Associazione Ara e Associazione archeologica aviglianese: un sito simulato adiacente il parcheggio e uno scavo reale in
LeggiDi nuovo agibile uno dei sentieri che portano al Castello di Avigliana. Gli Ecovolontari l’hanno ripulito nei mesi scorsi, nonostante le forti piogge che hanno fatto crescere rigogliosa la vegetazione
LeggiIl castello di Avigliana visto da un drone
LeggiContinuano i lavori di manutenzione ad Avigliana: dalla settimana del 26 febbraio per 8 settimane inizia il rifacimento della pavimentazione in pietra in via Umberto I. Un intervento concluso in via Galinier ha
Leggi