Presentata alla proprietà e accettata la proposta di acquisto per la Casa del fascio di piazza del Popolo, ex sede della Guardia di Finanza. L’investimento da parte del Comune è di 350mila euro + Iva. Per formalizzare l’acquisizione, il Consiglio comunale dovrà dare la sua autorizzazione L’ex sede della Guardia di Finanza di piazza del Popolo nota anche come “Casa del fascio” diventerà di proprietà del Comune. L’Amministrazione infatti ha manifestato interesse all’acquisto dell’edificio storico, con una proposta non vincolante da 350mila euro + Iva. La proprietà attuale è il fondo di investimento pubblico Fip gestito dalla società immobiliare Investire Sgr. In data 24 luglio scorso il Fondo Fip ha accettato l’offerta del Comune. Per formalizzare l’acquisizione, la proposta sarà legata a formale deliberazione da parte del Consiglio comunale che dovrà autorizzare l’acquisto dell’immobile. Una volta acquistato, i circa 1000 metri quadri dell’edificio saranno destinati a uffici pubblici.
L’acquisto in questa fase pone fine a una vicenda piuttosto articolata, discussa e controversa, che si trascinava da alcuni anni. «Entrare nella disponibilità di quell’immobile è un tassello importante – spiega il sindaco di Avigliana Andrea Archinà -. L’edificio si trova infatti in una posizione strategica come quella di piazza del Popolo, e sarà oggetto di un ragionamento complessivo che faremo nei prossimi mesi, nel momento in cui con il Politecnico di Torino delineeremo le linee guida per il piano particolareggiato di piazza del Popolo. L’acquisto in questo momento ci è sembrato doveroso, laddove, grazie ai dividendi di Acsel, il Comune è nelle disponibilità economiche per farlo. Risolviamo quindi una sorta di diatriba con il fondo Fip, visto che era presente un vincolo sull’immobile per uso esclusivamente pubblico. Abbiamo quindi ottenuto un vantaggio economico con il riconoscimento degli usi civici che ha fatto scalare il prezzo. Era quindi doveroso che quest’immobile lo acquistasse il Comune».
Per quanto riguarda lo stato della palazzina, gli interni sono sani, la struttura è solida, soprattutto al primo piano che evidentemente era stato già oggetto di interventi più recenti. Sarà probabilmente necessario un intervento di messa in sicurezza dei locali secondo le più recenti normative.