Incontri letterari all’Alveare verde

/
2 minuti di lettura

Quattro appuntamenti al parco Alveare verde a partire dal 31 maggio con la scrittrice Alice Basso. Poi Daniela Negro, Michele Vaccari e in chiusura l’8 luglio Beppe Roncari 

Per tutti i lettori l’assessorato alla Cultura con la Biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, in collaborazione con Valsusa Filmfest, La casa dei libri e Culturalpe ha programmato 4 incontri all’aperto al parco Alveare Verde. L’ultima serata si è svolta sabato 8 luglio con la presentazione di “Engaged 1. Il libro di Renzo” dello scrittore Beppe Roncari, riscrittura audace e originale dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, piena di segreti e magia, che mescola la storia e il fantastico, dove oltre ai personaggi tradizionali che tutti conoscono, compaiono angeli e demoni che, lottando tra loro su un piano temporale ulteriore e fantastico per la supremazia sul mondo terreno, vanno a intervenire nel destino dei protagonisti. Presenti l’assessora Paola Babbini, per la biblioteca Maria Teresa Alessio, Daria Borra, Martina Franchino della libreria Casa dei Libri di Avigliana. Buona la partecipazione di pubblico di circa 30 persone.

«Un programma molto interessante – dichiara l’assessora alla Cultura Paola Babbini – quello della rassegna “Incontri letterali al parco Alveare verde” che siamo lieti di inaugurare e concludere con la presentazione di due libri di scrittori aviglianesi, Alice Basso e Beppe Roncari. Un orgoglio per la nostra città e un onore poterli ospitare in questa iniziativa che rientra tra quelle previste nell’ambito del Patto per la lettura, per promuove la lettura e favorire l’interazione tra lettori e scrittori».

Lo scrittore Beppe Roncari

«Sono felice – afferma lo scrittore Beppe Roncari – di presentare il romanzo ad Avigliana, il paese che ho scelto come casa. Non sarei riuscito a completare Engaged senza le passeggiate al Lago Grande e alla Sacra di San Michele, che ho omaggiato nel Libro di Renzo. La storia è nata da un what if. E se l’Anonimo dei Promessi Sposi avesse ragione? Se tutto ciò che scrive sulle “bontà angeliche”, le “operazioni diaboliche” e la magia fosse vero? A proposito, il 9 luglio mi trovate anche alla Festa del Drago a parlare di Fantasy e Storia».

Nel primo appuntamento letterario di mercoledì 31 maggio alle 18,30  infatti l’invitata è stata la scrittrice Alice Basso, aviglianese di adozione, che ha presentato il suo nuovo romanzo “Le aquile della notte”, il quarto con protagonista Anita Bo, alle prese con un nuovo omicidio nelle Langhe.

Gli altri incontri letterari

Mercoledì 7 giugno Daniela Negro ha presentato il suo “La voce delle pietre” ambientato in parte tra le mura del castello di Avigliana nel 1410 e per l’occasione erano presenti alcuni figuranti della Proloco per un’anticipazione sul Palio di Avigliana del 17-18 giugno.

Venerdì 9 giugno alle 18 Michele Vaccari ha parlato invece di “Buio padre”, romanzo d’avventura e di formazione dai toni dark e paranormali. L’evento rientra nella rassegna LiberFest del Valsusa Filmfest.

In caso di maltempo, gli incontri si svolgono in biblioteca.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Acordes

Prossimo articolo

La Festa del drago all’Alveare verde

Ultime notizie di Cultura

Essere genitori

Per coppie in attesa e famiglie in cammino: il prossimo incontro dei Sabati favolosi in biblioteca

Incanto al Moncuni

Canti, musica e balli dal tramonto del sole al sorgere della luna sabato 30 settembre 2023

Fili invisibili

Uno spettacolo di Collettivo 6tu al parco Alveare verde giovedì 21 settembre 2023 alle 18 con

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: