Domenica 19 marzo 2023 alle 16 al Teatro Fassino di Avigliana va in scena lo spettacolo per famiglie Gretel, ingresso 5 euro
Nell’ambito della stagione teatrale 22/23 del Teatro Eugenio Fassino e della proposta culturale rivolta alle famiglie e ai bambini, andrà in scena domenica 19 marzo alle 16 lo spettacolo “Gretel” con Clara Storti, attrice che coniuga la pratica circense alla propria formazione in arti visive. Un quadrato, tanti piccoli oggetti: un vassoio, una teiera, un prato all’inglese, un comodino. E poi Fritz e Oscar, silenziosi coinquilini in una minuscola casa. Gretel si muove nel suo microcosmo di piccole cose, sbadata e rigorosa, caotica e attentissima a tenere vivo l’ordine bizzarro dei suoi oggetti fuori scala e fuori posto.
Poi, ad un tratto, la catastrofe. Cosa vuol dire casa? Con l’immediatezza di narrazione della fiaba, Gretel percorre sola i sentieri dell’esistenza, tra circo contemporaneo, danza e manipolazione di oggetti. Un inno alla migrazione, un’ode alla tenacia del sapersi reinventare, nonostante tutto. Una riflessione delicata e profonda sul chi va e chi resta, sul resistere sempre. Anche quando tutto crolla.
Biglietti disponibili, ingresso 5 euro
Inizio spettacolo alle 16 – Teatro Fassino di Avigliana

Autrice e interprete Clara Storti
light designer Luca Carbone e Flavio Cortese
scenografia e attrezzeria Maddalena Oppici e Clara Storti
sguardo esterno Ulisse Romanò e Nadia Milani
costumista Rosa Mariotti
sound designer Andrea Ferrario
aiuto alla creazione Gaia Vimercati
direttore di produzione Filippo Malerba
produzione Quattrox4 Circo ETS
con il sostegno di RSGT/FLIC – Residenza Surreale, Mon Circo/MagdaClan, Dinamico Festival, Circo all’inCirca, Fabbrica C – Puntata Zero, Spiazzo_circo fuori dal vaso