4 anni fa
Sono disponibili i moduli per la richiesta dei buoni spesa: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata a mercoledì 22 aprile
LeggiSono disponibili i moduli per la richiesta dei buoni spesa: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata a mercoledì 22 aprile
LeggiCon Isee non superiore a 21mila euro e canone entro i 6mila si può partecipare al bando regionale per l’attribuzione di contributi a integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022 Continua
Nuove povertà e prospettive per il futuro: convegno al Teatro Fassino, venerdì 25 novembre alle 17, organizzato da Città di Avigliana, CmTo, Umvs, Cgil, Spi-Cgil, Caritas e Conisa
L’Itcg Galilei con il patrocinio del Comune di Avigliana ha organizzato pomeriggi e serate di formazione e confronto che coinvolgono adolescenti e adulti. Convegno conclusivo il 3 dicembre
Il progetto sportivo di inclusione dell’associazione Ming bai è stato premiato a Torino a Palazzo Madama alla presenza del sindaco Archinà e del vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo
In arrivo 480mila euro del Pnrr destinati ad ampliare il nido di Drubiaglio: salgono così a oltre 7,5 milioni i fondi intercettati da Avigliana. Inoltre attraverso il Fondo di solidarietà comunale ci saranno nuovi posti all’asilo. E più attenzione verso la fascia 0-3 grazie al progetto “Nidi di comunità” che ha vinto il bando “Comincio da zero”
Ad Avigliana il Giorno dell’Unità nazionale del 4 novembre, in occasione del 104esimo anniversario di Vittorio Veneto, nel ricordo dei caduti di tutte le guerre, è stato celebrato domenica 30 ottobre 2022
Una passeggiata di beneficenza per i bambini del Kenya domenica 30 ottobre 2022 alle 10 al Lago Piccolo di Avigliana con ritrovo alle 9,30 alla Zanzara
Proseguono le attività del Centro per le famiglie diffuso: la mediazione, la consulenza, i gruppi di sostegno per i genitori, i gruppi per figli di genitori separati, le azioni sul territorio come il Ludobus e tanto altro ancora
Il Comune di Susa ha pubblicato un avviso pubblico di selezione per l’individuazione di 5 facilitatori, Job coach, di età compresa tra i 18 e i 35 anni
C’è tempo fino al 15 settembre per chiedere contributi economici a sostegno delle spese di riscaldamento
Avigliana giovane ritorna con le attività estive di volontariato civico e riqualificazione urbana. Le iscrizioni sono aperte Continua
Sabato 7 maggio 2022 alle 17, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Croce nel borgo medievale di Avigliana, e in Galleria Arte per voi sarà inaugurata la mostra “A regola d’arte” di Ezio Gribaudo e Silvio Vigliaturo, organizzata da Arte per voi, promossa dal Comune di Avigliana con il patrocinio della Regione Piemonte
Sabato 30 aprile 2022 in biblioteca dalle 10 alle 12, giornata di presentazione del laboratorio per ragazzi dagli 11 ai 14 anni Let’s play che si terrà dal 2 maggio tutti i lunedì pomeriggio
Sabato 9 aprile 2022 da alle 9 alle 19 la Città di Avigliana con Fondazione Magnetto organizza una raccolta di aiuti umanitari in favore dell’emergenza in Ucraina, in collaborazione con Associazione nazionale Alpini Avigliana, Anpi Avigliana, Ceim, Ecovolontari, Pro Loco, Protezione civile, Gruppo Scout Agesci
Qual è la situazione dei diritti delle donne, dei rifugiati? Incontro di Anpi e Amnesty International con il patrocinio della Città di Avigliana il 6 aprile alle 21 al Bertotto
Sindacati e Comuni insieme per comprendere meglio, grazie a un questionario, i bisogni sociali dei cittadini: alla raccolta dei dati hanno partecipato i Comuni di Avigliana, Almese, Buttigliera Alta, Caselette, Rubiana, Sant’Ambrogio di Torino, Villardora insieme a Cgil, Cisl, Uil Confederali e dei Pensionati
C’è bisogno di abitazioni in affitto, per chi sta fuggendo dalla guerra in Ucraina, da destinare al progetto Sistema accoglienza e integrazione di cui Avigliana è capofila
Una mostra fotografica sull’accoglienza e l’accompagnamento di minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia da soli
Circolarmente ha organizzato un incontro con l’ex senatore Gian Giacomo Migone per parlare della guerra e degli scenari futuri: appuntamento lunedì 14 marzo alle 20,45 in sala Consiglio