Emilio Ostorero - Foto dal web
Emilio Ostorero - Foto dal web

Addio al “Leone di Avigliana” Emilio Ostorero

2 minuti di lettura

Si sono svolti il 25 luglio i funerali di Emilio Ostorero, 88 anni, cittadino di Avigliana e campione di motociclismo. Il cordoglio del sindaco che lo ricorda con affetto

Emilio Ostorero insieme al sindaco di Avigliana Andrea Archinà in occasione dell'85esimo compleanno
Emilio Ostorero insieme al sindaco di Avigliana Andrea Archinà in occasione dell’85esimo compleanno

È morto il 21 luglio scorso Emilio Ostorero, leggenda del motociclismo, nato ad Avigliana il 23 novembre 1934: tra il 1956 e il 1970 è stato il pilota italiano più rappresentativo in sella alle migliori moto europee. Ottenne 16 titoli nazionali nella classi 250 e 500. Le esequie si sono svolte martedì 25 luglio alle 16,30 nella chiesa di Santa Maria. Il ricordo del sindaco Andrea Archinà.

«Carissimo Emilio,
trovare le parole per salutare per un’ultima volta una persona cara è sempre assai difficile, specie se, come nel tuo caso, per decenni ha rappresentato un mito non solo per la città in cui è nato e vissuto, ma per un Paese intero.
Non elencherò qui tutti i traguardi e i record che hai ottenuto nella tua brillante carriera, culminati poi anche nelle più alte onoreficenze della nostra Repubblica. Quelli sono consegnati alla Storia che ti ha incoronato grande tra i grandi dello sport italiano e internazionale. Quello che vorrei mettere in luce piuttosto è la tua semplicità, la tua cordialità, la tua disponibilità al dialogo, la tua grande umanità verso le persone che ti sono state intorno, insieme alle tue capacità e alla tua professionalità. Doti che sono divenute pietre miliari nella Storia dello sport aviglianese e non solo e che ho potuto toccare con mano nei nostri incontri, da quelli più ufficiali, come in occasione del tuo 85esimo compleanno, a quelli più informali sulle sponde del tuo lago durante i quali non mancavi, con la tua ironia, di dispensarmi consigli che traevano spunto dalla tua lunga esperienza.

Emilio Ostorero - Foto Luna nuova
Emilio Ostorero – Foto Luna nuova

Ma c’è un episodio che più di ogni altro mi ha confermato il tuo grande valore umano oltre che sportivo che risale all’estate di due anni fa quando qui ad Avigliana abbiamo avuto l’onore, grazie al Valsusa Filmfest, di ospitare Marco Tullio Giordana per la presentazione del suo ultimo libro. Ebbene uno dei più grandi registi italiani confessò di conoscere Avigliana non tanto per la sua Storia o le sue ricchezze architettoniche e naturalistiche quanto per essere la patria di quel campione che lui stesso seguì durante tutta la sua adolescenza con tanta ammirazione. Mi fu ancora più chiaro in quel momento e quando, a distanza di alcune settimane, commosso mi ringraziò per aver ricevuto il tuo libro con la tua dedica personale, quanto nonostante alcuni mondi possano apparire distanti è la grandezza degli uomini a essere vicendevolmente fonte di ispirazione. Chissà per quanti altri ancora, oltre a Marco Tullio, lo sei stato, direi moltissimi a giudicare da questa chiesa così gremita. La riprova che i territori non solo parlano attraverso le loro risorse, ma soprattutto attraverso le persone che li abitano e contribuiscono con il loro operato a renderne grande la risonanza. Nel tuo caso ciò è avvenuto in maniera ancora più spiccata grazie a quel soprannome “il leone di Avigliana” con cui sei stato e sarai sempre ricordato.
Ti siamo dunque tutti immensamente grati e ci stringiamo nel tuo così vivido ricordo alla tua famiglia, perché siamo certi che continuerai a essere fonte di ispirazione per tutti coloro che operando, anche nel loro piccolo, con passione e dedizione, sapranno rendere merito a questa Città come così grandemente hai saputo fare tu. Arrivederci caro Emilio, ovunque tu sia in sella alla tua moto preferita».

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

30 anni di Due laghi jazz festival

Prossimo articolo

Lago Grande, situazione rientrata

Ultime notizie di Società

Socialità in festival

Un evento a cura dell’associazione Valsusa Filmfest sul tema della disabilità mercoledì 22 novembre al Fassino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: