Un punto di riferimento per il lavoro in Valle

1 minuto di lettura

Gli Sportelli Lavoro dell’Unione Montana Valle Susa sono uffici d’informazione e orientamento per tutti i cittadini interessati a una consulenza orientativa. Le aziende possono pubblicare richieste di personale di tirocinio

In questo periodo di lockdown emerge come non mai il tema del lavoro. Gli strumenti per cercare e offrire lavoro esistono e sul territorio il punto di riferimento sono gli Sportelli Lavoro dell’Unione Montana Valle Susa: uffici d’informazione e orientamento per tutti i cittadini interessati a una consulenza orientativa. Anche le aziende possono accedervi e pubblicare richieste di personale di tirocinio  «Lo sportello – ricorda il sindaco di Avigliana Andrea Archinà – rappresenta un supporto istituzionale e per la popolazione per continuare a fornire un aiuto concreto».

I servizi offerti dagli Sportelli Lavoro dell’Umvs
• Accoglienza e prima informazione;
• registrazione nella banca dati suddivisa per profilo professionale/tipologia d’impiego ricercata;
• aggiornamenti periodici tramite mailing list;
• accompagnamento nella consultazione delle opportunità di lavoro esposte in bacheca; nella consultazione di Internet, nella creazione dell’indirizzo di posta elettronica e nella compilazione di candidature online;
• orientamento e supporto nella ricerca di possibili opportunità formative;
• revisione del curriculum vitae e della lettera di presentazione, anche in lingua francese;
• consulenza per la gestione del colloquio di selezione;
• attività di ricerca, informazione, documentazione, elaborazione e aggiornamento dei materiali in consultazione;
• ricerca offerte di lavoro;
• attività di marketing e scouting finalizzate al contatto con le realtà imprenditoriali del territorio.

A causa dell’emergenza Covid-19, per preservare la salute e la sicurezza degli operatori e dell’utenza, i servizi offerti sono momentaneamente erogati a distanza.

• Per informazioni è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì (8,30 – 12,00) al numero 0122 642820.

• È possibile richiedere una consulenza, che potrà essere svolta anche attraverso Skype, per l’aggiornamento/stesura del curriculum vitae prenotando un appuntamento via mail (sportellolavoro.bussoleno@umvs.itsportellolavoro.avigliana@umvs.it) o telefonicamente. Al momento dell’invio del Cv (in formato doc. e pdf.) sarà inviata una scheda da compilare e inviare via mail agli Sportelli per il completamento dell’iscrizione.

• Per consultare i nostri servizi e gli aggiornamenti delle offerte di lavoro è possibile collegarsi al seguente link.

SEGNALAZIONE OFFERTE LAVORO ACSEL SPA
Tra le offerte di lavoro in Valle segnaliamo due avvisi di Acsel Spa per selezione pubblica per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato di un responsabile ufficio Segreteria Affari generali e di 2 autisti a tempo parziale verticale esperti in utilizzo di caricatori frontali. La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere consegnata/presentata, pena l’esclusione, a partire dalle 9,00 del giorno 4 novembre 2020 e fino alle 12 del giorno 20 novembre 2020. Maggiori informazioni sul sito Acsel.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

È tempo di orientamento

Prossimo articolo

Pillole di Infobiblioteca

Ultime notizie di Società

Pizza festival 2023

Da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio in piazza del Popolo ad Avigliana si svolgerà

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: