Amanda Sandrelli in “Lisistrata” martedì 21 febbraio alle 21 nel cartellone del teatro Fassino
Le luci si spengono, cala il silenzio in sala e il palco del nostro teatro torna a vivere grazie a nuove, affascinanti storie. Torna la rassegna del Teatro Fassino di Avigliana a cura di Borgate dal Vivo / Revejo con uno spettacolo importante: Lisistrata con Amanda Sandrelli martedì 21 febbraio 2023 alle 21. L’ingresso è di 15 euro, ridotto 10 euro + dp. I biglietti sono disponibili in cassa e in prevendita online su Vivaticket.
Lo spettacolo
Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a. C., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene, e scuote la testa sconsolata di fronte alla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini.
Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove si ride molto, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi, i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana. Lo fa additando senza ipocrisia, con un linguaggio diretto e divertentissimo, i vizi, le perversioni, il malcostume, la corruzione, le debolezze che ci portano da millenni a ritenere la violenza l’unico mezzo per risolvere i conflitti, per appianare le liti. Lo fa mettendo bene in chiaro che questo meccanismo opera sempre e a qualsiasi livello, sia quello politico e territoriale sia su ogni altro ambito della vita degli esseri umani, con l’unica conseguenza della sottomissione del più debole. Debole ovviamente solo in termini di forza fisica, di risorse materiali da mettere in campo, e non certo di intelligenza, di cultura, di sensibilità.

In questa messa in scena del classico di Aristofane in programma martedì 21 febbraio al Teatro Fassino di Avigliana, Arca Azzurra e Ugo Chiti rinnovano la loro più che trentennale collaborazione arricchendo il percorso comune attraverso gli ultimi decenni della scena teatrale italiana con la forza, la misura, la dedizione, l’impegno che ha contraddistinto ogni loro spettacolo. Un risultato raggiunto grazie alla riscrittura del testo da parte di Ugo Chiti, alla sua capacità di interpretare la classicità con occhio contemporaneo e insieme rispettoso dell’originale, con la sua lingua sapida, ricchissima, che sembra fatta apposta per rendere il testo nella sua interezza, reinterpretando le parti che il tempo trascorso potrebbe rendere di comprensione più difficoltosa. Ma tutto questo non sarebbe possibile senza Amanda Sandrelli, protagonista perfetta per la commedia di Aristofane, una compagna fidata che nelle scorse stagioni ha portato con l’Arca Azzurra la sua Mirandolina in giro per i teatri di tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino.
LISISTRATA
di Aristofane
adattamento e regia: Ugo Chiti
con Amanda Sandrelli
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.
scene: Sergio Mariotti
costumi: Giuliana Colzi
luci: Marco Messeri
musiche: Vanni Cassori
produzione: Arca Azzurra