Mercoledì 20 febbraio 2019 si inaugura in biblioteca lo “Spazio della memoria del territorio”: dedicato a Primo Levi, al partigiano Elio Pereno e al fondo Anpi, oltre a una sezione sul Dinamitificio Nobel
LeggiAnpi Avigliana presenta il libro di Roberto Bertiond venerdì 17 gennaio 2025 alle 20,30 al Bertotto
LeggiPresentazione a cura di Anpi Avigliana del libro su Ario Dal Bò, l’operaio combattente che si ribellò a Mussolini: in biblioteca venerdì 25 ottobre alle 17
LeggiAnpi Avigliana organizza quattro eventi di avvicinamento alla ricorrenza del 25 aprile: giovedì 4 e venerdì 19 aprile 2024 nell’ambito del Valsusa Liberfest. Il 6 e il 12 si commemora la strage
LeggiAnpi Avigliana presenta il libro di Bruno Zaro “Pecore, vino e zafferano”, in biblioteca venerdì 12 gennaio 2024 alle 17,30 con Valsusa Liberfest e il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiQual è la situazione dei diritti delle donne, dei rifugiati? Incontro di Anpi e Amnesty International con il patrocinio della Città di Avigliana il 6 aprile alle 21 al Bertotto
LeggiAnpi invita all’incontro del 4 marzo con il figlio di uno dei fratelli Cervi alla biblioteca Primo Levi – EVENTO RINVIATO –
LeggiLe iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con Anpi, biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, Centro internazionale studi Primo Levi, associazione Amici di Avigliana e Valsusa Filmfest
LeggiMercoledì 20 febbraio 2019 si inaugura in biblioteca lo “Spazio della memoria del territorio”: dedicato a Primo Levi, al partigiano Elio Pereno e al fondo Anpi, oltre a una sezione sul Dinamitificio Nobel
Leggi