Centri estivi: dove, come, quando

/
2 minuti di lettura

Come ogni anno il Comune di Avigliana organizza i centri estivi per i ragazzi dai 3 ai 12 anni con un massimo di 130 partecipanti. Ricca l’offerta da parte delle associazioni per i centri estivi che hanno ricevuto il patrocinio del Comune

L’offerta è ricca. Oltre ai centri estivi comunali ci sono ben 7 alternative patrocinate dalla Città di Avigliana, provenienti da associazioni sportive e culturali. A cominciare da “Estate sport 2018“: l’associazione sportiva dilettantistica Avigliana Calcio organizza un centro estivo rivolto a ragazzi nati dal 2004 al 2015, dall’11 giugno al 14 settembre 2018.

Anche l’Asd Pallavolo Avigliana propone centri estivi in palestra, presso la scuola Defendente Ferrari, dal 18 giugno al 27 luglio nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 17. Chi invece preferisce il basket, dal 25 al 29 luglio dalle ore 8,30 alle ore 16.30, può iscriversi al centro estivo di Avigliana Basket che si svolge presso la palestra della scuola Anna Frank. “Sport estate 2018” si tiene presso i campi sportivi comunali per tutti i nati dal 2004 al 2013 con attività che vanno dal calcio al basket, dalla piscina al rugby e al baseball, dall’11 giugno al 10 settembre (chiusi la settimana di Ferragosto), gite presso parchi acquatici, parchi avventure e anche una tendata.

Altre iniziative più culturali da parte dell’associazione C’era una volta di Avigliana, dell’associazione Womanly di Rivoli e del Civico istituto musicale Sandro Fuga. Quest’ultimo organizza una settimana di gioco, musica e cultura per approfondire o per conoscere il mondo delle sette note dal 18 al 22 giugno 2018 per bambini e ragazzi da 7 a 12 anni: laboratori strumentali e di costruzione strumenti, musica d’insieme, canto corale, storia della musica, queste alcune delle attività musicali proposte.

Le preiscrizioni ai Centri estivi comunali 2018 sono già aperte e si possono effettuare fino al 5 giugno 2018 presso l’ufficio Istruzione del Comune di Avigliana. Possono partecipare i bambini dai 3 ai 5 anni (massimo 50 partecipanti) che frequenteranno il centro estivo presso la scuola dell’infanzia Gianni Rodari e quelli dai 6 ai 12 anni (massimo 80 partecipanti) presso la scuola primaria “Domenico Berti”. Nelle iscrizioni non si considera l’ordine di presentazione della domanda di iscrizione ma si procede tenendo conto dei requisiti dei nuclei familiari dei richiedenti.

SUDDIVISIONE PARTECIPANTI E SEDI DI SVOLGIMENTO CENTRI ESTIVI COMUNALI 2018

• 1° turno di due settimane dal 18 al 29 giugno 2018. Età 6 – 12; massimo 50 partecipanti presso la Scuola Primaria “Domenico Berti”
• 2° turno di quattro settimane dal 2 al 27 luglio 2018:
Età 3 – 5 anni massimo 50 partecipanti presso la scuola dell’infanzia Gianni Rodari
Età 6 – 12 anni massimo 80 partecipanti presso la scuola primaria Domenico Berti

È possibile iscriversi a uno o a entrambi i turni. I partecipanti al 1° turno non avranno prelazione sul 2° turno. I moduli sono disponibili presso l’ufficio Istruzione (Via IV Novembre 19) o scaricabili dalla home page del sito web www.comune.avigliana.to.it e si potranno consegnare, compilati:
A mano:
• presso l’ufficio Istruzione – via IV Novembre, 19;
• presso l’ufficio Protocollo – in piazza Conte Rosso, 7;
Via Fax:
• fax 0119313564
• fax 0119769108.
Via posta certificata:
comuneavigliana@cert.legalmail.it (si ricorda che si può inviare solo da altro indirizzo di posta certificata, sono esclusi gli invii agli indirizzi mail ordinari).

Per ciascuna delle due fasce d’età si effettuerà l’inserimento in elenco delle domande recanti le caratteristiche di priorità. Le domande rimanenti, opportunamente numerate, saranno aggiunte all’elenco secondo una graduatoria scaturita da un sorteggio pubblico la cui data sarà pubblicata sul sito del Comune di Avigliana.

Quote di partecipazione:
• 1° TURNO € 120,00
• 2° TURNO € 240,00
Alle suddette tariffe verranno applicati eventuali benefici del “Regolamento comunale per le prestazioni sociali agevolate”. Le quote dovranno essere versate all’atto della conferma dell’iscrizione.

• 1° turno di due settimane dal 18 al 29 giugno 2018, riservato alla fascia di età 6 – 12 anni con un massimo di 50 partecipanti.
• 2° turno di quattro settimane dal 2 al 27 luglio 2018, riservato alle due fasce di età 3 – 5 anni e 6 – 12 anni con un massimo di 130 partecipanti.

Per il 1° e 2° turno i partecipanti della primaria non dovranno avere già compiuti i 13 anni alla data del 18.06.2018;
Per il 2° turno i partecipanti della infanzia dovranno inderogabilmente compiere i 3 anni entro il 02.07.2018.
L’attività si svolgerà in orario 9,00 – 16,00 e il personale addetto ospiterà i bambini a partire dalle ore 8,00 e non oltre le ore 16,30.

Per informazioni: Ufficio Istruzione – Via IV Novembre n. 19 – Tel 011 9769101 – 132.

2 Comments

  1. Ogni volta che mi capita di leggere articoli con proposte, corsi, attività di animazione, mi viene un po’ di nostalgia tanti fa, anche io prendevo parte a queste attività facendo l’animatore in un centro estivo. Cominciai come animatore per bambini in feste di compleanno,carnevale e eventi vari e poi in estate operavo in centri estivi, ma l’esperienza che più mi è rimasta nel cuore, fu quando feci l’animatore turistico, indossare quella divisa fu per me una sensazione unica, è un’ esperienza che invito i giovani a fare, la considero educativa e formativa, d’altronde non è una novità che ogni estate si ricercano animatori e le possibilità di lavoro sono tante. L o dico perché conosco questa realtà, da anni collaboro con Animandia.it un sito del settore e posso garantire che per un giovane trovare occupazione stagionale come animatore turistico non è difficile, basta tanta grinta,voglia di mettersi in gioco. Chiedo scusa a tutti magari sono stato inopportuno, ma la nostalgia ha preso il sopravvento… se potessi tornare indietro lo rifarei…

  2. Grazie per averci scritto e per questa sua testimonianza. Cordiali saluti,
    Redazione Avigliana Notizie

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

Attraverso l’obiettivo

Prossimo articolo

Pagella free festival

Ultime notizie di Società