Apre l’Atelier Dopotutto

1 minuto di lettura

A partire dal 6 marzo 2022 l’associazione Lineacurva apre i battenti di Atelier Dopotutto in via Montenero 4, nel centro storico di Avigliana 


Avigliana, 25 febbraio 2022 – L’associazione Lineacurva avrà una base proprio nel centro storico e inizierà dal 6 marzo prossimo a gestire l’Atelier Dopotutto di via Montenero 4. In programma ci sono nuove iniziative e workshop su arte e creatività, a partire dal progetto di Officina sperimentale per le arti “Osa!” rivolto ai giovani tra i 14 e i 19 anni.

Osa! è infatti un appuntamento settimanale in cui sperimentare tecniche artistiche e realizzare progetti personali o di gruppo. Le attività spaziano dalla pittura, al disegno alla ceramica, alla sperimentazione di altre tecniche interessanti come i calchi in gesso, le sculture in carta-colla, la serigrafia, il collage. L’obiettivo è quello di fornire a ciascun partecipante gli strumenti per creare autonomamente, secondo il proprio stile e i propri gusti. Dal 16 marzo al 20 luglio 2022 si terranno incontri tutti i mercoledì dalle 14,30 alle 16,30. Da settembre gli incontri riprenderanno un pomeriggio alla settimana con una fruizione più libera. I partecipanti sono accompagnati da esperti nella sperimentazione e nell’apprendimento delle tecniche artistiche.

«Siamo molto contenti che l’associazione Lineacurva abbia deciso di aprire una sede operativa nei locali della società operaia e aprire il suo Atelier Dopotutto – dichiara l’assessora alla Cultura Paola Babbini –. Spero che i ragazzi accolgano con entusiasmo questa opportunità di cimentarsi creativamente con diverse tecniche artistiche. Abbiamo già avuto modo di collaborare con l’associazione Lineacurva la scorsa estate su un progetto di scuola d’arte estiva dell’Istituto Galilei e a dicembre per la prima mostra mercato C’est l’Avi a tema natalizio, proprio in questi giorni stiamo preparando l’ edizione primaverile».

Il costo di partecipazione per la prima fase fino a luglio è di 40 euro al mese (4 incontri) comprensivi di tessera associativa e tutti i materiali per le lezioni. Da settembre il costo scende a 25 euro mensili (4 incontri) per l’utilizzo dell’atelier e il supporto degli esperti. L’acquisto dei materiali di consumo è a carico del partecipante e varia in base al progetto. L’associazione Lineacurva propone inoltre nei mesi di marzo e aprile anche workshop di decorazione della ceramica con la tecnica della Cuerda seca, di ceramica mamma-bimbo, di disegno (copia dal vero) e di acquerello base.
Per informazioni e iscrizioni: info@lineacurva.it e sul sito di Lineacurva.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

Il carnevale degli animali

Prossimo articolo

The milky way

Ultime notizie di Cultura

25 aprile, 80 anni dopo

Gli eventi e le manifestazioni ad Avigliana in occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione