In campo contro la violenza

//
1 minuto di lettura

Per le donne e con le donne. In occasione della Giornata internazionale della Donna, Piemonte Sport presenta “In campo contro la violenza”, una serata di beneficenza a favore del centro antiviolenza Emma onlus di Torino 

L’evento, grazie al patrocinio del Comune di Avigliana, si terrà al Teatro Fassino il prossimo 15 marzo alle 21. L’ingresso è libero e tutti i partecipanti potranno effettuare donazioni libere per le donne vittime di violenza in carico all’associazione Emma onlus di Torino. Durante la serata saranno premiate diverse realtà dello sport femminile. Realtà che si sono contraddistinte per i propri risultati nella stagione in corso, o in quella passata.

A consegnare i premi alle atlete saranno istituzioni, associazioni e realtà sportive del territorio. «Ringrazio Andrea Musacchio e Piemonte sport – dichiara l’assessora allo Sport Rossella Morra – perché ci dà l’opportunità di affrontare la Giornata internazionale della donna dal punto di vista sportivo. Anche esprimersi attraverso un gesto sportivo per le donne è stato faticoso e difficile e per certi versi lo è ancora. Lo sport, quando è focalizzato sulla persona e non sul risultato, può essere uno strumento estremamente utile per consentire a tutti di valorizzare i propri talenti e si dimostra un efficace strumento di inclusione. La serata raccoglierà fondi per i centri antiviolenza di Emma onlus, un’associazione che rappresenta un punto di riferimento nell’aiuto delle donne in difficoltà».

«In campo contro la violenza è il nostro modo per dire grazie ad una generazione di atlete che lotta, ogni fine settimana, contro stereotipi di genere – spiega Andrea Musacchio, direttore di Piemonte sport –. Negli ultimi mesi si parla molto della scarsa attenzione rivolta dai media allo sport femminile. Un’attenzione che, se data, lascerebbe senza parole molte persone. Ci sono realtà che combattono ogni giorno per avere un campo dove allenarsi, altre per trovare fondi per permettere a bambine e ragazze di fare il loro sport preferito. Il premio, oltre a riconoscere certi risultati ottenuti sul campo, è un modo per sottolineare il lavoro enorme che stanno facendo responsabili e tecnici».

Nel corso dell’evento ci sarà spazio anche per Sanam Shirvani, arbitra iraniana che, settimana dopo settimana, mantiene vivo il focus su quanto sta accadendo in Iran, per Anna Zucca, presidente del centro antiviolenza Emma onlus di Torino, oltre che per il sindaco Andrea Archinà e l’assessora allo Sport del Comune di Avigliana Rossella Morra. Durante la serata ci saranno intermezzi musicali a cura di Simone Paola, giovane cantante aviglianese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Valle Susa. Uno stile di vita

Prossimo articolo

Pellegrina bike marathon 2023

Ultime notizie di Cultura

Essere genitori

Per coppie in attesa e famiglie in cammino: il prossimo incontro dei Sabati favolosi in biblioteca

Incanto al Moncuni

Canti, musica e balli dal tramonto del sole al sorgere della luna sabato 30 settembre 2023

Fili invisibili

Uno spettacolo di Collettivo 6tu al parco Alveare verde giovedì 21 settembre 2023 alle 18 con

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: