5 anni fa
Una finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
LeggiUna finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
Leggi“Il settimo giorno lui si riposò, io no” è uno show di e con Enrica Tesio e Andrea Mirò al teatro Fassino sabato 25 febbraio 2023, alle 21. E nel pomeriggio la biblioteca organizza un aperitivo con la scrittrice e artista
Un incontro in biblioteca organizzato da Circolarmente in collaborazione con Amici di Avigliana e Anpi mercoledì 22 febbraio 2023 alle 20,45 con Ester de Fort
A partire da venerdì 17 febbraio, il gioco in biblioteca diventa un appuntamento fisso
Massimo Nicolazzi affronterà l’interessante tema del passaggio dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili giovedì 16 febbraio 2023 alle 20,45 al Bertotto
Il 4 febbraio dalle 10,30 “Racconti di rane e rospetti”, letture e attività per bambini dai 3 ai 7 anni in biblioteca Continua
Le iniziative per commemorare la giornata in ricordo delle vittime dell’Olocausto: lo spettacolo “Nazieuropa” al Bertotto il 27 e due appuntamenti al Fassino, il film “Anna Frank e il diario segreto” e la conferenza per gli studenti con una testimone diretta della Shoah
Con l’inizio del 2023 ritorna il consueto incontro per bambini dei Sabati favolosi in biblioteca con “Storie di lupi, lupetti e lupacchiotti” sabato 21 gennaio dalle 10,30 con Daria
Ottavia Piccolo al teatro Fassino domenica 22 gennaio 2023 con “Cosa nostra spiegata ai bambini” e il 15 c’è Peter Pan
L’ultimo evento delle feste è previsto per venerdì 6 gennaio 2023 in piazza del Popolo dalle 14 alle 18 con “Accendi la Befana”, pomeriggio di giochi per bambini organizzato da Unione Commercianti e Artigiani Avigliana in collaborazione con Pro Loco Avigliana
Ultimo appuntamento il 15 gennaio 2023 al Bertotto con la rassegna musicale del Civico istituto musicale Sandro Fuga con il contributo del Comune di Avigliana
Amandoli propone una serata in compagnia e con musica Anni ’80 e 90 per scambiarsi gli auguri di Natale alla Fabrica il 16 dicembre a partire dalle 21
Il 16 dicembre al Fassino grande spettacolo di Natale con incasso in beneficenza per Casa base
Esposizione nella chiesa di Santa Croce delle xilografie giapponesi di Mara Cozzolino: la mostra si inaugura sabato 3 dicembre
Continua
Un incontro di Circolarmente martedì 13 dicembre alle 20,45 al Bertotto dal titolo “La regione saheliana tra conflitti, fragilità e rinnovata competizione geopolitica in Africa”
La biblioteca civica Primo Levi in collaborazione con il circolo scacchistico di Villar Dora e con la cooperativa Biosfera, aderisce alla Giornata mondiale del gioco in biblioteca
Una serata di approfondimento sulla guerra in Ucraina il 16 novembre al Bertotto con un’analisi delle nuove prospettive geopolitiche a cura di un docente di Relazioni internazionali dell’Università di Torino: organizza Circolarmente con il patrocinio del Comune di Avigliana
In biblioteca un aiuto concreto e gratuito per chi non ha dimestichezza con cellulari, computer e internet per le pratiche e le operazioni on line Continua
Entro il 17 novembre 2022 si può partecipare alla II edizione del premio letterario per opere di poesia e narrativa breve Tesori della natura del Centro studi Cultura e Società
Leggere il nostro presente tra il principio disperazione e il principio speranza: le voci di Günther Anders e di Ernst Bloch. Un incontro di Circolarmente giovedì 27 ottobre alle 20,45 al Bertotto
Per la settimana di Halloween, feste, eventi, incontri e visite guidate con il patrocinio del Comune di Avigliana e del Distretto urbano del Commercio