Un medico scrittore

1 minuto di lettura

Circolarmente propone per il 22 marzo alle 20,45 in biblioteca la presentazione del libro “NFkB. Romanzo scientifico che dice di batteri e di merda” di Renzo Suriani

L’associazione culturale Circolarmente, nell’ambito del Patto per la lettura della città di Avigliana, ha organizzato in collaborazione con la Spi Cgil Avigliana e l’Anpi Avigliana la presentazione del libro “Nfkb. Romanzo scientifico che dice di batteri e di merda”, che si terrà mercoledì 22 marzo alle 20,45 presso la biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, in via IV novembre, 19.

Sarà lo stesso autore, il dottor Renzo Suriani, che è stato primario ospedaliero di gastroenterologia e presidente dell’Associazione regionale gastroenterologi ospedalieri del Piemonte, a presentare questo romanzo dal titolo singolare. Leggendolo non si trova soltanto la scienza, con i vari aspetti della conoscenza e della ricerca, ma la voce narrante del protagonista.

L’alter ego dell’autore racconta l’esperienza del figlio di un operaio comunista e partigiano che ha fatto sia pur faticosamente carriera, spinto da due passioni altrettanto indomabili, quella per la ricerca e quella per la giustizia sociale. Passioni che lo hanno portato spesso a confrontarsi anche aspramente con l’istituzione medica, fra vittorie e sconfitte. Con l’autore interverranno Maria Grazia Sestero, presidenza onoraria Anpi nazionale) e Franco Merletti, epidemiologia dei tumori dell’Università di Torino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Campagna “Sos Anfibi”

Prossimo articolo

Avere più diritti “È possibile”

Ultime notizie di Cultura

Essere umani oggi

Ultimo incontro di Circolarmente dedicato al tema “Essere umani oggi. Le sfide del presente” la sera

Artisti per Avigliana

La mostra dei soci dell’associazione “Piemonte Artistico Culturale” di Torino alla chiesa di Santa croce dal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: