L’ufficio del Turismo di Avigliana propone nuovamente le visite mensili guidate all’ex Dinamitificio Nobel a partire da lunedì 10 aprile e poi ogni seconda domenica del mese
Il Dinamitificio Nobel di Avigliana, la più importante fabbrica mondiale di esplosivi degli Anni ’40, sta cambiando volto grazie a importanti lavori di restauro e valorizzazione in co-progettazione con Rete italiana di cultura popolare e altri tre enti del Terzo settore.
Nel frattempo le visite guidate riprendono. È infatti possibile esplorare questo complesso, che rappresenta uno degli esempi più interessanti di architettura industriale d’inizio secolo, a partire da lunedì 10 aprile alle 10,30 e poi ogni seconda domenica del mese. Nella fabbrica lavorò come chimico lo scrittore Primo Levi, dopo la seconda guerra mondiale, negli anni 1946-47, quando lo stabilimento aveva ormai preso il nome di Duco, e produceva vernici.
Il costo della visita è di 5 euro (gratuito sotto i 10 anni). La prenotazione è obbligatoria entro le 12 del sabato precedente, ai numeri 0119311873 o 3711619930 o via mail ufficioiat@turismoavigliana.it.