Grazie ai contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica concessi dal Mite, l’immobile avrà nuovi impianti di riscaldamento e raffrescamento più efficienti
Avigliana, 31 maggio 2023 – Dopo che il Ministero della Transizione ecologica ha aperto la procedura per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica, Avigliana si è candidata per migliorare l’efficientamento energetico del centro polifunzionale La Fabrica. Sarà quindi rifatto l’impianto di riscaldamento e raffrescamento grazie all’installazione di un generatore a condensazione a gas e a nuovi impianti a pompa di calore per la climatizzazione. L’Amministrazione comunale ha infatti presentato la richiesta di contributo per il finanziamento dell’intervento di efficientamento dell’Immobile e il Ministero della Transizione ecologica (oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) ha erogato un contributo di 228mila euro. Ad aggiudicarsi i lavori la società Mastech Srl con sede a Torino. Si aggiunge così un altro tassello alla riqualificazione energetica del centro La Fabrica dopo i lavori di rifacimento del tetto eseguiti nel 2020. «Proseguiamo – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Remoto – negli interventi di riqualificazione del nostro centro polifunzionale La Fabrica. Dopo gli interventi di rifacimento della copertura e della ridistribuzione interna dei locali, affronteremo il rifacimento degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, al fine di migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi dell’edificio. Un ulteriore passo in avanti nel recupero e nell’efficientamento del patrimonio immobiliare cittadino».