Movie tellers, al Fassino il 31 maggio

1 minuto di lettura

La quarta edizione di Movie tellers, la carovana del cinema conta 140 proiezioni di 13 film, 28 appuntamenti in 21 città delle 8 province del Piemonte tra cui Avigliana il 31 maggio alle 18

Riparte la carovana cinematografica di Movie tellers, rassegna ideata e realizzata dall’associazione Piemonte movie che mette in relazione le sale cinematografiche locali e il pubblico con film legati al territorio. Sin dalla prima edizione Movie tellers ha portato nella sua rete di cinema sparsi in Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità, per valorizzare e riscoprire l’esperienza condivisa della sala cinematografica, oggi più che mai preziosa.

Dal 31 maggio (data che parte proprio da Avigliana) al 30 giugno i 13 titoli scelti – 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale – arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, dando vita a una ricca rassegna composta da 28 appuntamenti con 140 proiezioni totali.

In ognuno degli appuntamenti il pubblico potrà assistere alla proiezione di 4 film e intrattenersi con i momenti conviviali che affiancano il buon cibo al buon cinema, con un biglietto d’ingresso volutamente accessibile di 8€ (ridotto 5€). Ogni appuntamento inizierà alle 18 con un corto e un documentario, per proseguire alle 20 con una degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali in collaborazione con Slow Food, concludendosi alle 20,45 con la proiezione speciale seguita da un lungometraggio.

Movie Tellers porta il cinema a diretto contatto con gli spettatori grazie alla presenza in sala di autori, protagonisti e professionisti, pronti a raccontare e raccontarsi. Tra gli ospiti di questo mese di cinema targato Piemonte i registi Andrea Zalone, Umberto Spinazzola, Davide Ferrario, Daniele Gaglianone, Cecilia Bozzi Wolf, Alessandro Azzarito, Mattia Napoli, Jacopo Ficulle, Guido Passi, Lorenzo Radin, Giacomo Bolzani, Samuele Zucchet, la produttrice Elena Filippini e il produttore Mattia Puleo, la produttrice e montatrice Cristina Sardo e i produttori della casa torinese Stefilm.

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO – AVIGLIANA, Cineteatro Fassino
Alle 18 | Angel Incio presenta Nuestro Señor (Italia, 2022, 14’) di Jacopo Ficulle
Alle 18,15 | Il ciliegio di Rinaldo (Italia, 2022, 75’) di Alessandro Azzarito
Alle 20 | Degustazione a cura di Slow Food
Alle 20,45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Alle 21,15 | Non morirò di fame (Italia/Canada, 2022, 100’) di Umberto Spinazzola

Il programma completo di Movie tellers

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Ciclovia Francigena, l’inaugurazione sabato 3 giugno

Prossimo articolo

Incontri letterari all’Alveare verde

Ultime notizie di Cultura

Essere umani oggi

Ultimo incontro di Circolarmente dedicato al tema “Essere umani oggi. Le sfide del presente” la sera

Artisti per Avigliana

La mostra dei soci dell’associazione “Piemonte Artistico Culturale” di Torino alla chiesa di Santa croce dal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: