Massimo Nicolazzi affronterà l’interessante tema del passaggio dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili giovedì 16 febbraio 2023 alle 20,45 al Bertotto
Nel percorso di incontri promossi dall’associazione culturale CircolarMente per il 2022/23 “Riflessioni per tempi difficili” assume una particolare importanza la conferenza che si terrà giovedì 16 febbraio 2023, alle 20,45 presso l’auditorium Daniele Bertotto (scuola media Defendente Ferrari, via Cavalieri di Vittorio veneto 3, Avigliana). Il titolo della serata è: “Le difficoltà della transizione energetica dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili”.

Ne sarà infatti relatore il dottor Massimo Nicolazzi, consulente energetico e docente di Economia delle fonti energetiche presso l’Università di Torino, oltre che senior advisor energy security di Ispi. Con lui sarà possibile ragionare sulle difficoltà insite in questo passaggio, certo reso necessario dall’ormai diffusa consapevolezza del rischio ambientale a cui ci espone l’uso del petrolio come fonte energetica primaria, efficace ed economica ma altamente inquinante (oltre che fatalmente destinata a estinguersi). Una transizione che peraltro, secondo il relatore, non è esente da conseguenze importanti sul piano sociale ed economico, oltre che politico. Non solo infatti comporta costi notevoli, e può funzionare come acceleratore delle disuguaglianze sociali, ma può anche indurre, come ogni transizione energetica, cambiamenti delle forme della politica come oggi le conosciamo.
Saprà la nostra democrazia reggere a questo impatto?
Gli incontri si svolgeranno con modalità congruenti al rispetto dei termini di legge in vigore per la prevenzione dell’infezione da Sars-Covid 19.
[…] il 16 febbraio si svolgerà l’incontro di Circolarmente sull’interessante tema della transizione energetica, ovvero il passaggio dalle fonti fossili […]