Imparare la musica al Centro Goitre

2 minuti di lettura

Centro Goitre a porte aperte: ad Avigliana un week end per conoscere i corsi di educazione musicale per bambini e ragazzi 

Avigliana, 13 settembre 2023 – L’anno del Centro Goitre riparte con l’open day Centro Goitre a porte aperte. L’associazione aviglianese sabato 23 e domenica 24 settembre accoglierà bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie, nei locali della scuola secondaria Defendente Ferrari ad Avigliana.

«Il programma del Centro Goitre a porte Aperte – spiega la presidente del centro Lorella Perugia – è molto ricco e permetterà alle famiglie di conoscere più da vicino la nostra associazione, i corsi, la didattica e i docenti. Ci sarà la possibilità di provare, previa iscrizione, le nostre attività musicali collettive e gli strumenti. Ad accogliere le famiglie ci saranno inoltre alcuni dei nostri allievi più grandi che potranno così raccontare anche la loro esperienza e la loro crescita musicale nel Centro Goitre» .

Il programma si apre sabato 23 dalle 9,30 alle 12,30 con lezioni di prova di musica come gioco per bambini da 3 a 5 anni. Nel pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 sarà possibile partecipare a brevi incontri di prova dei laboratori di musica d’insieme per bambini da 6 a 13 anni (verrà comunicato orario preciso in base alla fascia di età in fase di iscrizione). Sempre durante il pomeriggio saranno inoltre a disposizione i docenti degli strumenti musicali (arpa, chitarra, flauto, pianoforte, violino) per far provare gli strumenti e dialogare con i genitori. Il Centro Goitre a porte aperte proseguirà domenica 24 con incontri di prova gratuita del corso Musica zerotre per bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un genitore. Alle 16,30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio ad Avigliana si esibiranno nel concerto “Armonie d’autunno” il coro di voci bianche e l’ensemble giovanile oltre ad alcuni allievi di strumento più avanti negli studi che suoneranno come solisti o in formazione in duo. Il concerto si inserisce nella stagione dei concerti di Vita e Pace e chiude le attività del nostro Centro Goitre a porte aperte. L’ingresso è libero e gratuito.

«La nostra associazione – continua Perugia – si occupa di educazione musicale per bambini e ragazzi da quasi quarant’anni, proprio a ottobre 2024 infatti festeggeremo questo importante traguardo. Una realtà molto radicata nel territorio aviglianese ma non solo. I nostri allievi provengono da tutta la Valsusa e la Valsangone e molti di loro iniziano da piccolissimi per proseguire poi il loro percorso musicale arrivando anche ad alti livelli, chi nell’attività corale chi suonando uno strumento e conseguendo anche certificazioni internazionali. I nostri docenti vengono selezionati con cura, sono diplomati e laureati in Conservatorio e si specializzano in didattica per l’infanzia e l’adolescenza nei nostri corsi di formazione sul Sistema Goitre, il pensiero didattico che ci caratterizza. Sono stimolati ad aggiornarsi continuamente e integrare anche personali percorsi ed esperienze, che vengono condivise ed elaborate in gruppi di lavoro periodici, allo scopo di migliorare continuamente gli approcci didattici nella scuola».

La didattica del Centro Goitre, in linea con i pensieri didattici più all’avanguardia, parte dalla pratica, dal fare musica e farla collettivamente, insieme agli altri e soprattutto dall’ utilizzo della voce, parlata e cantata, come mezzo fondante per l’interiorizzazione del pensiero musicale. Si favorisce così un apprendimento creativo, sempre diverso e stimolante in cui l’osservazione delle dinamiche musicali nel gruppo classe o nella lezione strumentale, senza giudizio, facilita la comunicazione musicale di ciascuno. I docenti del Centro Goitre propongono un processo di alfabetizzazione graduale che mette al centro la percezione uditiva in un approccio multisensoriale, che parte dalla pratica attraverso voce, strumentario didattico: xilofoni, metallofoni, tamburi e strumenti d’arte.

Per partecipare agli incontri di prova dei corsi di Musica zerotre, Musica come gioco e dei laboratori di Musica d’insieme è necessario inviare una mail a segreteria@centrogoitre.com indicando l’età degli studenti e delle studentesse.

Per informazioni ed iscrizioni ai corsi è possibile recarsi presso la segreteria in corso Laghi 117 giovedì 21, martedì 26 e mercoledì 27 settembre dalle 15,30 alle 18,30 oppure è possibile contattare il Centro Goitre via mail segreteria@centrogoitre.com o al numero +39 388.4064802.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Servizio piedibus, iscrizioni on line

Prossimo articolo

Pensionati in festa

Ultime notizie di Comune

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: