Chantar l’uvern, gli eventi ad Avigliana: il 2 aprile un incontro con l’Ente Parco e il 1 maggio una passeggiata e un concerto
Alle 17 al Giardino delle donne (in caso di maltempo, in Sala consiliare) si terrà la presentazione del libro sul decennale di Tsant’an Tsamin, Dieci anni di camminate, a cura di Marco Rey e Flavio Giacchero. Il libro è un affascinante viaggio tra paesi, canzoni, natura, cantando in lingua francoprovenzale. Questo libro non si propone come una guida escursionistica, ma presenta il territorio attraversato proponendo idee per altre escursioni. «Questa antologia – spiegano gli autori – raccoglie la rassegna stampa, gli eventi e le produzioni che, nell’arco di dieci anni di camminate, hanno contribuito a valorizzare la lingua francoprovenzale e il territorio. Un progetto di ricerca etnomusicologica dedicato alle antiche melodie della nostra terra. «Il collante dell’iniziativa – spiegano gli autori – è stato la passione di camminare, cantare e danzare, immersi nella bellezza della nostra splendida valle. Le valli Cenischia, Susa e Sangone sono state il nostro palcoscenico naturale. Camminando, cantando e danzando, si è così aggregata una comunità che non solo ha celebrato il passato, ma ha anche guardato con ottimismo al futuro, alimentando la speranza che la lingua francoprovenzale possa continuare a vivere e prosperare nelle valli e nelle terre che l’hanno vista nascere».
Sempre il 1 maggio alle 21 presso l’auditorium Bertotto, in via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, il collettivo artistico Premio “Ostana-ecrituras en lenga maire”, propone il concerto-viaggio Finas raïtz: canti in lingua madre dal mondo per una lettura musicale delle lingue madri, per un festival della biodiversità linguistica.
Programma
Qui il calendario completo di tutti gli eventi della rassegna Chantar l’uvern
Lunedì 28 aprile 2025 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per…
Gli eventi e le manifestazioni ad Avigliana in occasione delle celebrazioni per l'80esimo anniversario della…
Anche quest'anno l'Amministrazione comunale ha siglato il protocollo d'intesa con i sindacati Cgil, Cisl e…
Arpa Piemonte e Protezione civile hanno emanato il bollettino di allerta meteo. Il Comune ha…
Un incontro martedì 6 maggio al Bertotto sul calabrone asiatico per informare i cittadini su…
Gli elettori fuori sede e i residenti all'estero iscritti all'Aire domiciliati ad Avigliana per almeno…