5 anni fa
Una finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
LeggiUna finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
LeggiSabato 21 aprile il Centro Goitre porta in scena la fiaba musica L’Uccel Belverde all’auditorium Bertotto
Continua
Nell’ambito dell’iniziativa “Di storia in storia, organizzata dal Sistema bibliotecario dell’area Metropolitana Torinese, lunedì 7 maggio alle ore 17,30 presso la biblioteca Primo Levi di Avigliana, si terrà la lettura dal titolo “Ahmm! Che scorpacciata” dedicata ai bambini da 6 anni in su
Continua
Da giovedì 5 aprile apre ad Avigliana un’aula studio dedicata agli studenti universitari all’interno degli spazi della biblioteca comunale al centro polivalente la Fabrica in via IV Novembre 19 Continua
Sabati favolosi in biblioteca: letture e laboratori nella biblioteca di Avigliana ogni primo sabato del mese. Prossimo evento il 14 aprile 2018 insieme a “Nati per leggere”
Continua
Domenica 15 aprile alle ore 16, coro di voci bianche del Centro Goitre in concerto ad Avigliana, nell’ambito della rassegna “Avigliana… Insieme”, a cura del Centro Culturale Vita e Pace
Continua
Mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 20,45 presso l’auditorium Daniele Bertotto, scuola media Defendente Ferrari, via Cavalieri di Vittorio Veneto 3: “Voglia di nero. La destra radicale del terzo millennio in Italia e in Europa” a cura di Claudio Vercelli, ricercatore dell’Istituto Salvemini. Incontro organizzato da Circolarmente in collaborazione con Anpi, con il patrocinio del Comune di Avigliana
Continua
Sabato 14 aprile, dalle 10, all’Auditorium “Daniele Bertotto”, convegno di chiusura e presentazione risultati “Oggi per domani: no alla dispersione scolastica”. Giunge al termine il progetto di Merope onlus, finanziato dalla Fondazione SociAl
Continua
L’associazione turistica Pro Loco di Avigliana organizza nel giorno di Pasquetta, il 2 aprile, la 17° Rassegna Antiquaria e del Collezionismo & Cortili musicali, con il patrocinio del Comune di Avigliana
Continua
La trasformazione digitale è sempre più pervasiva, gli atomi vengono trasformati in bit e questo crea un mondo virtuale che è sempre più reale in termini di servizi, di produzione di valore e di vita sociale. Roberto Saracco, presidente dell’Associazione dei laboratori europei di tecnologie informatiche e di telecomunicazione presenta “Digital twins: dai motori alle persone alle città”, giovedì 22 marzo 2018 all’Auditorium alle 20,45
Continua
La mostra dedicata a Paolo Genovese si terrà in due luoghi: ad Avigliana nelle sedi comunali di Porta Ferrata tra il 31 marzo e l’8 aprile e a Condove nella Chiesa di San Rocco tra il 7 e il 22 aprile 2018
Continua
Un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale dei musei di arte e di storia, statali ed ecclesiastici dei territori degli antichi Stati Sabaudi ha scelto Avigliana come punto di partenza di iniziative di valorizzazione comune per un turismo culturale di qualità
Continua
Il Comune ha ora un proprio team di partecipanti alla corsa non competitiva “Just the woman I am” del prossimo 4 marzo a Torino: circa 87 i partecipanti da Avigliana, in distribuzione l’1 e 2 marzo il kit e la maglietta personalizzata
Continua
Baby gang e delinquenza minorile: il professor Fabio Armao, docente di sociologia affronta l’argomento in un incontro pubblico gratuito all’auditorium Bertotto presso la scuola media, il prossimo 7 marzo alle 20,45. L’evento, patrocinato dal Comune di Avigliana, è organizzato dall’associazione Circolarmente
Continua
Dal 3 al 18 marzo è aperta la nuova personale dello scultore Luca Germena dal titolo “The natural sculpture/two” nella chiesa di Santa Croce in piazza Conte Rosso ad Avigliana
Continua
Una finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
Continua
Carnevale di Drubiaglio: gli oratori 10051, La Famija ‘d Drubiaij e il Gruppo Palio Drubiaglio-Grangia con il patrocinio del Comune di Avigliana presentano
Ore 15.00: Ritrovo al campetto dell’oratorio di Sant’Anna a Drubiaglio in via Fratelli Girotto.
Ore 16.00: Sfilata e giochi di Carnevale dal campetto dell’oratorio verso la scuola Anna Frank. Coriandoli, stelle filanti, falò, bugie, the caldo e ritorno in pullman a Santa Maria.
In caso di pioggia, le feste si terranno al coperto nei locali dei tre oratori. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per incidenti a persone e cose che dovessero avvenire durante la manifestazione.
Altre informazioni su Turismoavigliana.it
Refettorio media Ferrari: finiti i lavori. Un’interrogazione in consiglio comunale da parte dell’opposizione chiede quali saranno le tempistiche per l’avvio dell’utilizzo dei nuovi locali del refettorio della scuola media. L’assessore competente risponde che il nuovo locale è pronto
Un libro per San Valentino, aspettando l’8 marzo: il 14 febbraio alle 18 presso la Biblioteca civica si terrà la presentazione del romanzo “Dietro una mano” di Graziano Di Benedetto Continua