Ben 27 i posti disponibili nell’ambito del progetto dell’Unione Montana Valle Susa
È pubblicato sul sito web dell’Unione Montana Valle Susa il nuovo bando Cantieri di lavoro over 45. Un’opportunità a cui potranno accedere ben 27 lavoratori e lavoratrici di età uguale o superiore ai 45 anni, che avranno la possibilità di lavorare, 35 ore settimanali per 130 giornate totali, in specifici progetti da attuarsi presso i Comuni aderenti della Bassa Valle (Almese, Avigliana, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chiusa di San Michele, Mattie, Sant’Ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Susa, Vaie, Villar Focchiardo) e dell’Alta Valle (Bardonecchia, Gravere, Oulx).
Due i sottoprogetti di questo cantiere denominato Riapri la porta al lavoro. Il primo prevede lo svolgimento di attività nel settore ambientale attraverso lavori forestali e vivaistico, di rimboschimento, di sistemazione montana, di tutela degli assetti idrogeologici, valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la manutenzione straordinaria, presso i Comuni aderenti. Dei 24 posti disponibili in questo sottoprogetto, 3 saranno riservati, con chiamata nominativa, a persone in particolare difficoltà segnalate dal Consorzio socioassistenziale. Il secondo invece, con 1 posto nel Comune di Bussoleno e 2 in quello di Susa, prevede attività da svolgersi nel settore dei beni culturali e a supporto delle attività amministrative.
Spiega il presidente dell’Unione Montana Pacifico Banchieri: «Anche quest’anno abbiamo scelto di dare il nostro contributo a supporto delle tante persone che si trovano in difficoltà. Tramite questo progetto non ci limitiamo a fornire un valido aiuto ai nostri Comuni, ma offriamo soprattutto la possibilità di un impiego temporaneo abbinata a preziosi momenti formativi, utili all’inserimento in un contesto lavorativo». Nell’ambito delle attività infatti, il lavoratore sarà anche supportato in percorsi di orientamento, volti a individuare le sue competenze specifiche utili ad aprirgli nuove opportunità nel mondo del lavoro.
È possibile presentare la domanda di partecipazione fino al 28 febbraio 2023. Il testo integrale del bando, i requisiti e la relativa modulistica sono reperibili a questo link.
(Comunicato stampa Unione Montana Valle Susa)