L’atteso appuntamento della Fiera agricola in frazione Drubiaglio si svolge sabato 4 novembre. Seguirà la Fiera commerciale di Avigliana domenica 5 novembre
Avigliana, 25 ottobre 2023 – È un programma ricco di appuntamenti quello della Fiera agricola di sabato 4 novembre 2023 in frazione Drubiaglio. Come ogni anno la fiera è organizzata dal Comune di Avigliana in collaborazione con la Famija ed Drubiaij, Società cooperativa e Gruppo palio borgo Drubiaglio-Grangia. Per facilitare gli spostamenti è previsto un servizio gratuito di navetta ogni 30 minuti dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18 dalla stazione ferroviaria di corso Torino alla Fiera di Drubiaglio e ritorno. E domenica 5 novembre si svolgerà la Fiera commerciale in corso Laghi e piazza del Popolo.
«La fiera agricola di Drubiaglio – dichiara la vicesindaco Paola Babbini – è uno degli appuntamenti cittadini più importanti e attesi dalla popolazione. La fiera agricola quest’anno si allarga su via Girotto dove sarà presente un nuovo mercatino di hobbisti organizzato dalla Famija ed Drubiaji e dove si svolgerà anche l’attesa prima edizione del Triathlon dei Boscaioli. Inoltre, oltre ai consueti appuntamenti di animazione della giornata, saranno presenti i banchetti dei Presidi Slowfood tra cui ovviamente quello della Cipolla bbionda e piatta di Drubiaglio. Insomma un interessante e ricco programma per trascorre una giornata all’aperto tra tradizione, cultura, buon cibo e divertimento. E la domenica la tradizionale fiera commerciale su corso Laghi».
«Quest’anno la fiera agricola – spiega l’assessore all’Agricoltura Andrea Remoto – si presenta con tante novità che contribuiranno a rendere ancora più interessante il tradizionale appuntamento cittadino nel cuore della borgata di Drubiaglio. Un ringraziamento va a tutte le associazioni e i volontari che in questi mesi hanno lavorato a fianco dell’Amministrazione per organizzare l’evento e che hanno contribuito a realizzare questo fitto e articolato programma, che consentirà di trascorrere una piacevole giornata sul nostro territorio».

La Fiera di Drubiaglio vede la partecipazione di produttori agricoli, bancarelle di alimentari tipici regionali e del mercatino della Coldiretti. Saranno inoltre presenti banchi dedicati all’attrezzatura per l’agricoltura e la zootecnia. In via Fratelli Girotto si potrà anche partecipare alla prima edizione del mercatino “Hobbisti in fiera”. Non mancherà il presidio Slowfood della Cipolla bionda e piatta di Drubiaglio che, dopo la Magnalonga di settembre, sarà ancora possibile gustare nella ricetta tradizionale o acquistare direttamente dai produttori.
A partire dalle 9 inizierà la transumanza del gregge di pecore a cura della Cascina Raseri, evento che si ripeterà a fine giornata. Tra gli eventi speciali la prima edizione di Triathlon del boscaiolo a partire dalle 10: oltre 15 forestali si sfidano in gare di abilità nel corso di tutta la giornata. Alle 10,30 i cani da ricerca e soccorso terranno una dimostrazione sulle proprie abilità. A seguire, restando sempre in tema quattro zampe, alle 11 ci sarà l’altra dimostrazione dei cani da pastore.

Per i bambini le attrazioni tipiche della Fiera saranno gli animali della fattoria, lo spettacolo dei pony (alle 16), gli asini, con i giochi in via del Messa a cura della Famija ed Drubiaij, il trenino turistico e i gonfiabili e infine le esibizioni di falconieri e arcieri. Non mancheranno la musica tradizionale contadina e le esibizioni di ballo a cura delle Belly… ssime e il coro Sfumature di rosa. Le cascine Gallo, Fattoria Sociale Egivo, Raindog apriranno le porte per mostrare le proprie attività. Si potrà visitare l’esposizione del museo delle tradizioni contadine Il Vomere presso il campo di bocce della cooperativa. Dalle 12 in avanti sgranatura del mais all’antica maniera, alle 13,30 dimostrazione di Tree climbing, alle 14 caseificazione, alle 15 saluti e ringraziamenti delle autorità e degli organizzatori.
Si richiama l’attenzione dei cittadini residenti nelle vie interessate: FIERA AGRICOLA: chiuse al traffico via Drubiaglio – a partire dall’ingresso della scuola Anna Frank (escluso), via Ordine Mauriziano, piazza Sant’Anna, via Rivera, tratto iniziale di via del Messa, via Blandino e via Don Marco Cravotto, via fratelli Girotto.
FIERA COMMERCIALE: corso Laghi – tratto compreso tra via Portigliatti e piazzale De Andrè; piazzale De André. Attraversamento sorvegliato tra corso Laghi all’intersezione con via San Giuseppe e via Benedetto Croce; piazza del Popolo; piazzale scuola media e piazzale del mercato ittico; vicolo dei Rosso. Divieti: via Garibaldi – tra corso Laghi e via Cesare Battisti; via San Giuseppe – ambo i lati; via O. Borgesa – ambo i lati; via Portigliatti – lato sx a scendere; via Bonaudo – ambo i lati; via Benetti – ambo i lati; via Cavalieri di Vittorio Veneto – tratto compreso tra via Alliaud e via San Giuseppe – e in via Alliaud – tratto compreso tra il numero civico 6/8 e la rotonda di via Cavalieri di Vittorio Veneto; vie Nicol, della Repubblica, Don Balbiano e Carlo Carli.