Nel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiIl 21 aprile si è svolta una Biciclettata resistente, in vista della prossima Festa della Liberazione 2018. Percorse le vie dedicate ai partigiani locali caduti durante la guerra
LeggiQuest’anno il tema della 22esima edizione del Valsusa Filmfest è “Fare Memoria”, legato alla necessità di mantenere memoria, oltre che del passato, anche di un velocissimo presente, con eventi dedicati ai temi
LeggiConclusi i lavori di riqualificazione del tratto di strada di via Umberto I, tra il piazzale delle Buone Volontà e piazzetta San Giovanni: già intervenuta Smat per la sostituzione dei tubi, ripristinata
LeggiVenerdì 6 aprile 2018, in un auditorum Bertotto gremito, si è tenuta la serata informativa promossa dallo spazio sociale VisRabbia e dal Comitato spontaneo NoTav di Avigliana con il patrocinio del Comune
LeggiL’ufficio Agricoltura della Regione Piemonte si è insediato nell’ex-ufficio ambiente del Comune di Avigliana da circa un mese. Venerdì 6 aprile si è presentato agli agricoltori aviglianesi con l’obiettivo di raccogliere richieste
Leggi“Street Food – con le mani nel piatto” organizza nel fine settimana del 6 – 7 – 8 aprile: “Grill e pizza festival” in piazza del Popolo
LeggiMercoledì 11 aprile 2018 alle ore 20,45 presso l’Auditorium Daniele Bertotto, Scuola Defendente Ferrari, via Cavalieri di Vittorio Veneto 3 l’Associazione culturale Circolarmente organizza un incontro dal titolo “Memoria e territorio”, a
LeggiLa prossima passeggiata domenicale è l’8 aprile, alla scoperta del Monte Cuneo e la propone l’Asd Iride. Anche quest’anno l’assessorato allo Sport del Comune di Avigliana in collaborazione con gli assessorati alla
LeggiRisolti i problemi di illuminazione pubblica a Drubiaglio dopo l’intervento richiesto dall’assessorato ai Lavori pubblici a Enel Sole
LeggiIl Comune ha restituito alla collettività il gioco bruciato nella notte di Halloween, che si trova nel parco dietro alla scuola elementare Domenico Berti. Ora, al posto del gioco a forma di
LeggiIl Lago piccolo di Avigliana è stato il luogo dell’evento di condivisione dedicato ai 440 studenti che hanno partecipato al progetto “Sensibilmente”. «Un bel progetto di cui andiamo fieri. Natura, scuola, partecipazione
LeggiDa giovedì 22 marzo apre ad Avigliana, tutti i giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00, lo “Sportello del consumatore”, iniziativa dell’Aducon – Associazione diritti utenti consumatori, con il patrocinio del Comune di
LeggiL’assessore alle politiche ambientali Fiorenza Arisio invita gli artigiani del riuso/riciclo creativo (professionisti e non) a partecipare entro il 15 aprile alla Manifestazione BeeGREEN – Festival della Sostenibilità sabato 19 maggio 2018 in piazza del
LeggiL’assessorato alle Politiche ambientali promuove una serie di passeggiate in bicicletta, finalizzate a rendere l’andare in bici una pratica quotidiana negli spostamenti in città e nelle località limitrofe: la prima è sabato
LeggiAl Teatro Fassino il 16 marzo alle 21 uno spettacolo contro la violenza psicologica e fisica sulle donne in particolare nel mondo sportivo promosso da Dragonette e Firmato donna, con il patrocinio
LeggiIl castello di Avigliana visto da un drone
LeggiLe parti pubbliche e private sospendono gli effetti del contenzioso giudiziario sulla Baia grande durato 15 anni e iniziano a confrontarsi sull’area privata di pregio naturalistico all’interno del Parco, da migliorare e
LeggiUna finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
LeggiUn dialogo aperto e una strategia comune per promuovere i tre santuari europei dedicati a San Michele: Mont Saint-Michel in Normandia, la Sacra in Val di Susa e il Santuario micaelico sul
LeggiContinuano i lavori di manutenzione ad Avigliana: dalla settimana del 26 febbraio per 8 settimane inizia il rifacimento della pavimentazione in pietra in via Umberto I. Un intervento concluso in via Galinier ha
Leggi